Vengono chiamate tappezzanti quelle piante a sviluppo fitto e compatto, tale da ricoprire completamente il terreno del giardino; prevalentemente si tratta di piante perenni, ma si contano anche numerosi arbusti tappezzanti e alcune bulbose o piante rizomatose. Sono tappezzanti le piccole piante utilizzate per creare il tappeto erboso, sono tappezzanti le piccole roselline utilizzate per le aiuole stradali. Queste piante sono caratterizzate da un portamento denso e compatto ma anche da uno sviluppo prevalentemente in larghezza, e quindi con un’altezza non eccessiva; spesso hanno fogliame minuto, rami sottili e spesso arquati o flessibili, che le rendono un intrico impenetrabile. Molto spesso non richiedono una manutenzione intensa e tendono a naturalizzare, ovvero a rimanere nel tempo nel giardino senza bisogno di cure.